domenica 27 dicembre 2009
E anche la versione a colori
Mi è venuta voglia di disegno
venerdì 25 dicembre 2009
Un regalo carta e pennelli ....
giovedì 24 dicembre 2009
Buon NATALE cari amici!
lunedì 21 dicembre 2009
E' passato un mese.....
sabato 21 novembre 2009
La barchetta solitaria
giovedì 19 novembre 2009
Le opere del riciclaggio....
L'acquerello che vi faccio vedere non è attuale, l'ho ritrovato per caso oggi,scartabellando nella cartella dove tengo vari tipi di carta...ha una storia un po' controrta, nel senso che avevo fatto qualcosa che proprio era orribile...però mi dispiaceva buttare il foglio e ancora più avevo voglia di utilizzare un po' i colori che mi ero preparata prima che seccassero...così ho tracciato molto velocemente prendendo spunto da una immagine che avevo visto su Internet e che mi aveva colpito per i colori intensi...non mi sono minimamente impegnata, era più che altro un riciclaggio e un passa tempo...oggi ritrovandolo, l'ho visto con occhi diversi e riconosco che i colori mi piacciono molto...molto più di qualche altro che mi sono sforzata di tirare fuori qualcosa di buono!
lunedì 16 novembre 2009
Gli ultimi Heliantus
domenica 15 novembre 2009
Che sofferenza!!
giovedì 12 novembre 2009
Con un giorno di ritardo L'Estate di S.Martino....

lunedì 9 novembre 2009
Un po' d'AUTUNNO
giovedì 5 novembre 2009
Problemi invernali....
Quanto costa l'inverno in arrivo! Con l'approssimarsi della stagione fredda mi si sono presentati subito i conti, il freddo costa, quello materiale e soprattutto quello affettivo, in questo caso ho dovuto affrontare da prima il cambio della caldaietta di riscaldamento (come avevo accennato a Syl, quando tempo fa anche lei aveva avuto lo stesso problema) e più di recente come si vede dalla prima foto ho avuto il problema della batteria della macchina.
Avevo sostituito la batteria in agosto, ma da quando non vado al lavoro è raro che usi la macchina che pur avendo il box, per pigrizia lascio sempre parcheggita in strada, ma la pigrizia non paga mai...perchè l'altro giorno con un piccolo abbassamento di temperatura la mia macchina si è rifiutata di mettersi in moto.
Così, con santa pazienza armata di pinza e chiavi ho smontato la batteria e ho dovuto portarla dal meccanico per metterla sotto carica, dopo il tentativo fallito di attaccare i cavi e e metterla in moto....appena si è spenta non ne ha voluto più sapere di ripartirte, il meccanico mi aveva spiegato al telefono che quando la batteria è scesa completamente per essere di nuovo efficiente la macchina deve essere in funzione per un bel po', io mi ero limitata a lasciarla in moto per poco più di dieci minuti...e sono stata punita.
Certo avrei potuto far venire il meccanico a casa (ma per una cosa così tendono a non spostarsi. e poi mi sarebbe costata l'uscita) così oggi andrò a ritirare la batteria carica e poi dovrò rimontarla...un po' di passi a piedi non fanno certo male, ma sarebbe meglio passeggiare tranquillamente, piuttosto che spostarsi col peso di una batteria da trasportare...pazienza...oramai il più è fatto, la prossima volta ricordandomi di tutta quresta fatica ci penserò prima e metterò da parte la pigrizia, mentre per l'altro problema della caldaietta...lì purtroppo c'è poco da fare il fai da te...tecnico, idraulico, gran casino di polvere dopo la sostituzione, pulizie varie e via!
L'inverno costa!! E non è ancora cominciato.....
Un saluto simpatico a tutti
venerdì 30 ottobre 2009
Con l'esortazione di un'amica
Grazie a tutti davvero di cuore!!
giovedì 22 ottobre 2009
Una partita a Ping Pong...anzichè.....

Oltre ai miei problemi personali che mi affliggono, non sono mai assenti dai miei pensieri altre preoccupazioni che non mi riguardano direttamente ma che in virtù di un mio senso della convivenza civile animano i miei pensieri alla quale purtroppo non posso da semplice cittadina dare altro sbocco che quello di esprimere il mio dissenso su come certi problemi vengono affrontati.
Il titolo che ho dato al mio post viene fuori da tutte le discussioni che in vari contesti (radio- riviste-giornali) ho seguito...appunto una partita di ping pong...come se in una famiglia dove sta succedendo un grande disastro si passasse il massimo del tempo a discuisire di chi abbia più causa in parte e responsabilità anzichè cercare di attivarsi per porre al più presto rimedio, rinviando magari a dopo le discussioni...e magari prendere provvedimenti efficaci per evitare il più possibile che si ripetano gli stessi errori del passato.
Come tutti quelli che mi seguono da un po' sanno bene....io sono di origine calabrese, e non nascondo che questa faccenda mi tocca un po' più da vicino che ad altri.
Ma il toccarmi un po' più da vicino non è riferito al fatto che si tratta di un luogo dove io sono nata...io non abito più, in quei luoghi e per fortuna non corro direttamente e nell'immediato i rischi che gli abitanti di quei luoghi corrono.
Ma fatti come quello di cui tratto in questo pòost dovrebbero intyeressare tutti.....oggi si tratta di quei luoghi, domani potrebbero essere anche molto vicini a noi....
Ma quello che davvero vorrei dire è questo: "La scoperta delle navi tossiche è avvenuta in una regione del Sud...dominata dalla varie mafie locali...e questo è il primo punto...gli uomini della mafia (uomini senza scrupoli di genere, assettati di soldi e privi di coscienza ) accettano di occuparsi materialmente dell'operazione di affondaggio delle navi con rifiuti tossici....questo è il punto sulla quale comincia lo scambio della pallina da ping pong.....la mafia affonda le navi, quindi
chi mafioso non è non c'entra nulla...e che si arrangino fra loro...che crepino pure!!
Ma la popolazione che ne viene colpita non è tutta mafiosa!
Qualcuno invece sostiene la tesi che la colpa è anche della popolazione che ha permesso che certe cose siano avvenute (come se fosse possibile a chiunque assistere all'affondamento di una nave), ma vorrei anche essere obiettiva e ammettere...conoscendo un po' certe inclinazioni delle persone del Sud ad avere una certa passività nei confronti dei problemi che da una vita li affliggono, non voglio negare questo....ma non si può lo stesso liquidare la faccenda così...perchè una tale conclusione non porta lo stesso verso la direzione da prendere ora per cercare di risolvere il problema.
Il secondo punto però è questo: " Ma di chi erano i rifiuti tossici affondati?" forse della regione Calabria che non ha nemmeno prodizione di altro oltre che di rifiuti tossici? Massimo potrà avere grandi rifiuti domestici, perchè come gli altri consuma...
Per arrivare al punto...qui la pallina continua continua la sua partita....non si arriva da nessuna parte..ma per concludere vorrei dire che a mio modo di vedere, e non applico questa mia teoria solo a questo caso ma a tutti i casi in cui il risultato di una azione nociva o illegale è costituita da un passaggio di ruoli che nell'insieme alla fine procurano il danno (vedi la storia delle raccomandazioni-corruzioni-riciclaggio-prostituzione etc.)
Se ho una azienda e mi trovo nelle condizioni di dover smaltire i miei rifiuti, non posso peccare di ingenuità e magari affermare che non sapevo con chi e cosa stavo facendo affidando quel servizio a certe persone, è un po' la storia di chi pretende di perseguire il reato di prostituzione e vuole assolvere completamente chi va a prostitute...sarò anche fondamentalista, ma la penso così....
Anzi dirò di più...non mi aspetto dalla mafia moralità e coscienza (hanno fatto la loro scelta discutibile di vita delinquenziale) mentre sarei molto più severa con chi senza nemmeno esporsi direttamente a tali persone si affida....io che non sono una ladra...non acquisto un oggetto a buon prezzo perchè mi fa comodo intuendo che proviene da un giro malavitoso!!
Ed ora dopo avervi annoiato un po'...vi posto il link della notizia che riguarda questo fatto, anche se chi più chi meno avraà sentito qualcosa alla TV.
Grazie per l'attenzione
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/nave-veleni/mare-oceano/mare-oceano.html
mercoledì 21 ottobre 2009
martedì 20 ottobre 2009
Sognava di fare l'ingegnere....

Ci sono state alcune inchieste che hanno appurato che molte persone che vivevano una vita normale , trovandosi senza lavoro dall'oggi al domani si sono trovate praticamente sul lastrico
A Napoli un bambino è morto a sei anni di povertà. Veniva dall’isola di Capo Verde, ma sapeva già leggere e scrivere in italiano. Era educato, ordinato, molto pignolo, dicono le maestre. Amava il disegno e sognava di fare l’ingegnere. Si chiamava Elvis, come l’eroe del rock. Lo hanno trovato per terra, in una stamberga di venti metri quadri, i polmoni intasati dalle esalazioni di un piccolo braciere. Da quando l’Enel aveva staccato la corrente che alimentava la stufetta elettrica, quel fuoco improvvisato e velenoso era diventato l’unica fonte di riscaldamento di tutta la famiglia. Non c’era altro calore, non c’era più cibo. Ed Elvis se n’è andato così, addosso alla madre agonizzante, la testa appoggiata al ventre da cui era uscito sei anni prima per la sua breve e infelice partecipazione alle vicende del pianeta Terra.Mi sento totalmente inutile, come giornalista e come essere umano, perché mi tocca ancora raccontare storie del genere, nel mio evoluto Paese. Ci riempiamo la bocca, io per primo, di parole superflue. Ci appassioniamo ai problemi di minoranze potenti e arroganti. E accanto a noi, in un silenzio distratto, si consumano le disfatte degli umili e dei mansueti. Persone come la mamma di Elvis, che fino all’ultimo ha provato a raggranellare onestamente qualche soldo per la stufetta, andando in giro a fare le pulizie. Il Bene ieri ha perso di brutto. L’importante è rendersene conto, non distrarsi, non rassegnarsi, organizzare la riscossa. Anche per Elvis, che tornerà a trovarci ogni giorno, sulla faccia di tanti bambini uguali a lui.
giovedì 15 ottobre 2009
Dal Forum COMEDONCHISCIOTTE
Grazie per l'attenzione
Per leggere quello che il giornalista dice leggere qui
lunedì 12 ottobre 2009
Guardate.....Guardate...cosa ne pensate?

Non vorrei passare per fanatatica, ma anche se sul mio
blog, ho sempre più o meno trattato argomenti riguardanti le emozioni belle....musica, creatività, fiori...e non ho mai mostrato nei miei post interesse per la politica, è semplicemente perchè quando ho aperto il blog avevo voglia di condividere cose belle...(la politica purtroppo non è cosa bella) ma è impossibile non interessarsi di quello che ci circonda, che ci cresce accanto ogni giorno senza una apparenza di gravità.., gocce che lentamente corrodono il tessuto sociale e lo avvelenano, e senza voler essere catastrofisti c'è di che preoccuparsi...ma saranno stati tutti pazzi da manicomio i 24 dipendenti delle TelecomFrance che si sono suicidati?
Non so come la pensano quelli che in genere mi leggono, me lo diranno coi loro commenti...io però non ho dubbi sulle mie impressioni e sul giudizio che di certe cose dò.
Guardando i 2 video che sono contenuti nel link che vi posto, non è difficile immaginare che un tale fanatismo che ha del parossistico non può essere vissuto a lungo senza danni.
Qualche anno fa, l'amico di una persona che conoscevo io che lavorava nel campo della finanza , e che aveva scelto anche di trasferirsi prima in Spagna e poi a Londra...dopo una serie di avanzamenti di carriera che coronavano il suo successo...la notte che aveva festeggiato la sua ultima promozione...dopo aver congedato i suoi amici, alla quale aveva offerto una festa tenuta a casa sua (a Londra) si buttava dal 5° piano. La persona di mia conoscenza, quando me lo raccontava ero sconvolto...lo conosceva un po' e non aveva mai notato nulla di sofferto in lui...e allora? Io credo di poter dire modestamente dal mio punto di vista che quando si intraprendono certe professioni che ti possono mettere nelle mani cose più grandi di te, come cifre astronomiche che i comuni mortali nemmeno immaginano, perdi il contatto con la realtà...e presto ti si presenta un vuoto pazzesco...quel vuoto che l'amico del mio conoscente ha affrontato lanciandovisi....e perdendosi per sempre.
Quella delle speculazioni fittizie, non è una attività produttiva, se ne può fare benissimo a meno...purtroppo i nostri sistemi sono già pericolosi con la sola semplice competitività...figuriamoci, quando si sconfina nella pura follia che è possibile osservare nei video...è tutta roba di matrice americana...ma siamo sicuri di aver bisogno di queste importazioni?
In America, oramai hanno persino messo a punto una speciale Cocaina adatta proprio per affrontare la vita da ufficio,ma senza andare in America anche in Italia dilaga questa piaga, e non riesco purtroppo a vedere davanti a me un po' di luce.
Due post consecutivi di argomenti poco allegri...mi sento quasi in colpa.., del resto non è un mistero che ultimamente sono triste, e forse anche la possibilità di cercare di condividere i miei brutti pensieri con le persone che conosco qui sul web è un modo un po' pià attivo di affrontare il negativo che si sente nell'aria.
http://santaruina.splinder.com/post/21412769/Il+contagio+della+follia
Bisogno di sapere di più...e terrore di scoprire...

Quelli che più o meno attraverso il blog, mi hanno
conosciuto un po', sanno che la mia informazione non arriva dalla TV, perchè ho esigenza di sapere più di quanto la Tv dica, ascolto la radio...ma anche lì solo alcune frequenze...poi da quando faccio uso di Internet, naturalmente cerco sulla rete in particolare leggo molto un sito che si chiama COMEDONCHISCIOTTE, perchè è proprio come il famoso personaggio di Cervantes, che da una vita oramai mi sento.
Se qualcuno ha voglia di darle una occhiata vi lascio il link sotto....vorrei credere che sono notizie false (mi farebbe molto meno male che crederci...ma purtroppo...credo che siano notizie vere!)
Quando sarà colma la misura? Mi rattristano molto queste cose e mi fanno sentire maledettamente impotente...e sentirsi impotenti è per me la cosa più difficile da accettare.
Grazie per l'attenzione
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6355
sabato 10 ottobre 2009
Mi consolo così....
giovedì 8 ottobre 2009
Estremo ma reale.....
lunedì 5 ottobre 2009
5 Ottobre 2009 ho scritto....

LE ORE DELLA NOTTE
Ore notturne scandite
da rintocchi di campane
che segnano le ore
inerti e silenziose
di un cuore sveglio.
Assieme ai rintocchi
anche il cuore
batte le sue ore
fatte di intrighi
d'anima in lotta
di desideri svegli
mai assopiti
di troppi perchè
senza nessuna risposta
Ricerca affannosa
di una fede
che prenda il posto
di un Abbraccio
e invece ti dorme
accanto
solo il monotono ticchettio
di una sveglia
dal Cuore stanco
in attesa di un mattino
che rompendo il silenzio
ti dia una tregua.
R. Kipling - Lettera al figlio (1910)

Se riesci a mantenere la calma quanto tutti intorno a te
la stan perdendo e te ne attribuiscono la colpa,
se sai aver fiducia in te stesso quando tutti dubitano di te
ed essere indulgente verso chi ti dubita;
se sai aspettare e non stancartene,
e mantenerti retto se la calunnia ti circonda
e non odiare se sei odiato,
senza tuttavia apparire troppo buono nè parlare troppo da saggio;
Se sai sognare senza abbandonarti ai sogni;
se riesci a pensare senza perderti nei pensieri,
se sai affrontare il Successo e la Sconfitta
e trattare questi due impostori allo stesso modo;
se riesci a sopportare di sentire la verità che tu hai detto
distorta da imbroglioni che ne fanno una trappola per ingenui;
se sai guardare le cose, per le quali hai dato la vita,
distrutte e riesci a resistere ed a ricostruire con strumenti logori;
se sai fare un fascio di tutte le tue fortune
e giocarlo in un colpo solo a testa e croce
e sai perdere e ricominciare da capo
senza mai lasciarti sfuggire una parola su quello che hai perso;
se sai costringere il tuo cuore, i tuoi nervi, i tuoi muscoli
e sorreggerti anche quando sono esausti,
e così resistere finchè non vi sia altro in te
oltrechè la volontà che dice loro: "Resistete";
se riesci a parlare con i disonesti senza perdere la tua onestà,
o ad avvicinare i potenti senza perdere il tuo normale atteggiamento,
se nè i nemici nè gli amici troppo premurosi possono ferirti,
se per te ogni persona conta, ma nessuno troppo;
se riesci a riempire l'inesorabile minuto
dando valore ad ogni istante che passa;
il mondo e tutto ciò che è in esso sarà tuo,
e, quel che conta di più, tu sarai un Uomo, figlio mio!
Buona lettura e buona meditazione....perchè c'è da meditarci su!
sabato 3 ottobre 2009
Sono indignata ....soprattutto con certe donne!

sabato 26 settembre 2009
TEOREMA......non di Pitagora!
Un caro saluto a tutti gli amici e un augurio di buon fine settimana!
In particolare lascio qui...un saluto affettuoso a Teresa che ancora non posso raggiungere su un blog suo...ciao Teresa ascoltati il Teorema!
Prendi una donna, dille che l'ami
scrivile canzoni d'amore
mandale rose, poesie
dalle anche spremute di cuore;
falla sempre sentire importante,
dalle il meglio, del meglio che hai
cerca di essere un tenero amante,
si sempre presente,
risolvile i guai.
E sta sicuro che ti lascerà
chi è troppo amato amore non dà,
e sta sicuro che ti lascerà
chi meno ama è il più forte si sa.
Prendi una donna, trattala male,
lascia che ti aspetti per ore,
non farti vivo e quando la chiami
fallo come fosse un favore
fa sentire che è poco importante,
dose bene amore e crudeltà,
cerca di essere un tenero amante
ma fuor dal letto nessuna pietà.
E allora si vedrai che t'amerà
chi è meno amato più amore ti dà,
e allora si vedrai che t'amerà
chi meno ama è il più forte si sa.
No caro amico,
non sono d'accordo,
parli da uomo ferito
pezzo di pane… lei se n'è andata
e tu non hai resistito…
Non esistono leggi in amore,
basta essere quello che sei,
lascia aperta la porta del cuore
vedrai che una donna è già in cerca di te.
Senza l'amore un uomo che cos'è
su questo sarai d'accordo con me,
senza l'amore un uomo che cos'è
e questa è l'unica legge che c'è.
venerdì 25 settembre 2009
Uno strano fiore....profumatissimo
mercoledì 12 agosto 2009
Quando il massimo per un ladro...era rubare biciclette
Non saprei dire cosa sia stato o cosa sia ad aver fatto in modo che nel tempo il nostro cinema, intendo dire il cinema italiano sia sempre più sceso in basso senza riuscire a produrre film che si fanno davvero ricordare. LADRI DI BICICLETTE, comunque è uno di quei film...che non lo si può certo mettere nel dimenticatoio.....quello che però mi spaventa di più è che il cinema è specchio della realtà...e temo che il non riuscire a fare dei bei film, non sia soltando una deriva della professione dei cineasti...ma forse è che la nostra realtà davvero non alimenta al meglio quello che si dovrebbe produrre.
In fondo in questo film, si può osservare "la povertà"....che c'è anche oggi...ma come sarebbe difficile ottenere lo stesso effetto facendo un film attuale su tale argomento!
La prima cosa che salterebbe all'occhio....è che anche un ladro oggi.., anzi soprattutto lui avrebbe un telefonino fra le mani!! Ed io credo che i film riescono a cogliere nel segno, quando toccano le nostre emozioni...ma oggi emozionarsi riesce sempre più difficile....non condanniamo quindi chi come me soffre di un po' e di tanta nostalgia....della serie "Si stava meglio, quando si stava peggio!".
Grazie a tutti per l'attenzione
sabato 8 agosto 2009
Quasi come fosse un presagio......
venerdì 31 luglio 2009
Mi sento così
giovedì 30 luglio 2009
La proposta Della Lega - Cose della serie noi siamo gli intelligenti, e dobbiamo dare lezione ai trogloditi che provengono dal SUD!

Cari amici blogger, per chi mi segue da tempo sarà noto che sono una "TERRONA" trapiantata al Nord dalla tenerissima età di annio 4 e nezzo,.
E che da questa amara esperiuenza mi porto addosso ancora i segni presspochè fisici e morali.
Avevo circa sette anni,a quewll'epoca non so quale ministro dell'Istruzione cifosse, ma so soltanto che la frequentazione della scuola primaria era a tempo pieno....
Disgrazia vuole che io non abitassi nel centro del paese, ma bensì in una piccola frazione nata a seguito dell'immigrazione dik massa avvenuta in quegli anni.
Nella via dove io abitavo a quei tempi c'era il corrisponmdente di quello che può essere paragonato alle varie etnie che tanto hanno fatto parlare di sè a Roma e vale a dire P.zza Vittorio, con la differenza che allora i mezzi a disposizione per farsi conoscere erano inesistenti.
Il quartiere dove io abitavo, era sorto a seguito della grande migrazione di veneti e meridionali soprattutto, dopodichè c'era un pòo' di tutto....
In particolare quella zona alla quale io mi riferisco....faceva capo come comune ad un piccolo paese...e veniva appellata nei piùsvariati modi "TERRE ROSSE" per via del fatto che inizialmente quelle terre che hanno reso edificabili....erano semplicemente adibite allìestr4azione della terra che poi doveva divwenire mattone...atta ad essere cotta...infatti era delimitata da tre fornaci: Fornace Fusi, Fornace Inverni (qyuella che si riferiva proprio al terreno acquistato da mio padre per costruirvi)e Fornace Macchiacchini, dove oltretutto ha lavorato tanti anni mio padre, mentre nella Fornace Inverni, ha lavorato un mio carissimo cugino e anche suo figlio appena adolescente.
Un'altra denominazione che davano a questa specie di Villaggio nascente era Quartiere Mascagni, perchè il primo Bar nato lì...era stato chiamato così, quindi riassumendo TERRE ROSSE, QUARTIERE MASCAGNI, VILLAGGIO INVERNI.
Nn posso dire male del mio vivere lì in quegliu anni...essendo tutte persone che venivano da fuori, la solidarietà che vi viaggiava è oramai preistoria da dimenticare...
Però lì non c'erano scuole, e per frequentare la Scuola bisognava andare al comune di appartenenza che distava 1 km. e mezzo da dove abitavo io e tante alòtre mie compagne di infanzia.
Così noi ogni giorno affrontavamo quell'esercizio di Jogging forzato (della serie Volenti - o nolenti)per recarci a scuola....e dovendo frequentare il turno pomeridiano, si presentava il problema di dover mangiare a nezzogiorno....come pensate che si facessE?
Vi rammento qui solo la prima soluzione che si prsospettava a chi non abitava in paese, e quindi avere la possibilità di recarsi a casa per il pranzo e tornare a scuola nel pèiom,eriggio.
C'era una specie di osteria dove c'era una grande sala....chi la gestiva in accordo con la scuola ci permetteva di consumare lì i nostri pasti portati individualmenteb da casa a patto che si consumasse un bicchiere di "Spuma" (non c'era ancora la COca Cola e Nè la Fanta) nera o bionda.....quelli che consumavano i pasti lì erano gli stranieri della situazione provenienti dalle TERRE ROSSE o da Castelletto (altra frazione) o dal Villaggio Gaggiolo (altra frazione) tutti provenienti da fuori....e fu così che ujn giorno, venni rincorsa da un mi coetaneo, che abitava proprio nel cortile, di quella Osteria dove io consumavo il pasto preparatomi dalla mia mamma...consumando nel mio caso un "bicchiere di spuma nera, l'altra non mi piaceva, non avevo ancora capito perchè mi rincorresse....farfugliava alcune cose che io non capivo....nel momento che stanca di correre mi fermavo...e sorridevo pure (il mio sorriso è qualcosa che mi è stato dato assieme alla vita!) il mio persecutore, che fino a quel momento aveva tenuto nascosto nella mano una sasso...me lo lancia...colpendo proprio la "Bocca" (e gridandomi...."brutta terrona che puzzi!) e purtroppo per me facendomi saltare un pezzo ....dell'incisivo derstro...che tuttora è mozzato a metà.
Per lui avevo la sola colpa di essere scura di pelle, avere i capelli corvini...e a detta sua puzzavo anche!
Il mio aggressore si chiamava Lavadè di cognome, il nome non lo ricordo....
Sono passati 52 anni....qualcuno ora sta tentando di rilanciare un odio, mai sopito e che potrebbe scatenare davvero brutti istinti profondi.
Concludo dicendo....che non difendo a partito preso la mia gente....hanno dei difetti che davvero, a volte me li fanno odiare....ma che il modo in cui la Lega vorrebbe affrontare il problema, non rende giustizia a molte persone, che oltre che non avere i difetti conosciuti attraverso i soliti luoghi comuni, sono addirittura persone meritevoli come invece non sono quelli della massa omogenea e "suina" di tanti aderenti alla Lega Nord!
Grazie per l'attenzione, questo post ...lo metto nella categoria...di ...."Quando ce vo', ce vo'".
Sarò contenta di leggere la vostra opinione...., già fin d'ora sarò grata a chi mi dirà la sua!
P.S.- Sono riuscita a trovare una immagine che riguarda quel periodo della mia vita, che ho accennato sopra....se cliccate sull'immagine ingrandendola, potrete vedere il mio incisivo destro smussato....e naturalmente il mio musetto da teroncella!
sabato 25 luglio 2009
Si sentono proprio le regine....nel loro nome il finale è DEE...figuriamoci|
lunedì 20 luglio 2009
sabato 18 luglio 2009
E' tempo di SOLIDAGO e SALCERELLA
mercoledì 1 luglio 2009
Una rivoluzionaria della danza....
Di tutto quello che ho sentito a partire da quando hanno dato la notizia, diverse cose di lei mi hanno colpita...una ad esempio è che era figlia di genitori che gestivano una osteria...e che lei da piccola si infilava sotto i tavoli ad ossservare quello che la circondava.
La sua danza ha voluto essere non solo estetica e bellezza, ma anche rappresentazione di scene del quotidiano....e anzichè palcoscenici asettici i suoi scenari potevano anche essere occupati dalla pura materia...una volta sul palcoscenico apparivano grandi mucchi di terra, questo degli elementi naturali è qualcosa che si riallaccia ad un'altra grande della danza, Martha Grham, dove le sequenze diversificate dei suoni sono accompagnate da rappresentazioni pure eterogenee atte a simbolizzare gli elementi ACQUA-TERRA-ARIA-FUOCO.
Oltre questa analogia con Martha Grham...mi è venuto anche alla mente che in una sola settimana sono ben due le persone scomparse che anche se in maniera diversa hanno avuto un grandsissimo risalto nel mondo della danza...mi riferisco a Michael Jakson...che ho trascurato di dedicargli un post e mi fa piacere ricordare qui.
Di lui ho sentito dire in alcune interviste che ho ascoltato,che quel suo passo molto particolare di danza poteva essere paragonato al talento di Nurejev e qualcuno ha citato anche Fred Astaire.
Ma eccovi un esempio della danza di Pina Bausch con un video....grazie per l'attenzione...e spero di riuscire a pubblicare questo post senza troppi problemi...non ho ancora risolto la storia del mio PC...e già stamattina ho dovuto accenderlo e spegnerlo 4 volte!